This post is also available in: English (Inglese)
Indice dei contenuti
Ribot
Probabilmente il più Grande Cavallo dell’Ippica Italiana

Ribot è nato…
Ribot è nato in Inghilterra a Newmarket, nel 1952, da Tenerani e Romanella, è stato allenato da Federico Tesio e il suo interprete durante la sua carriera è stato il fantino Enrico Camici.

Una curiosità
Per noi questo grande campione è importante anche perché siamo entrati nel mondo del cavallo organizzando l’evento Memorial Ribot.
Siamo rimasti affascinati da questo mondo meraviglioso e non lo abbiamo più lasciato.
Per conoscere la nostra storia legga questa pagina. Grazie.
Il grande campione deve la sua enorme fama per essere imbattuto in tutta la sua carriera: ben sedici vittorie consecutive nei più importanti Gran Premi disputati in Europa, tra cui due Arc de Triomphe e un’edizione del King George.

Ribot aveva una cassa toracica di incredibile ampiezza e dovettero fare una cinghia di circa venti centimetri più lunga del normale!
Camici, il suo fedele fantino, ha detto che “le sue spalle sono perfettamente inclinate e nei salti di galoppo raddoppia: diventa un gattopardo”.
Ci sono molti…
Ci sono molti aneddoti sul grande campione.
Eccone alcuni: nel Gran Criterium Ribot ha preceduto Gail, della Razza del Soldo, solo di una testa e Camici, il suo fantino, si era giustificato così: “È stata colpa mia, ho cercato di temporeggiare per risparmiarlo ma Ribot vuole andare: non sopporta il temporeggiamento né nella corsa né negli allenamenti“.

Una mattina Ribot si esibisce di fronte al suo gregario, il fido cavallo Magistris, in una rallegrata acrobatica procurandosi uno stiramento all’anteriore sinistro.
Il mite e buon Magistris lo disapprova con lo sguardo…
Si è sempre ribellato alle esibizioni
Ribot si è sempre ribellato alle esibizioni, le odiava considerandole come farse (dove sono gli avversari? Probabilmente si chiedeva…) e all’esibizione all’ippodromo delle Capannelle a Roma meditava la vendetta.
Camici lo rallentò e il grande campione lo fece cadere sul prato senza molti complimenti!

Ribot si è spento la notte del 28 aprile 1972 a Lexington (Kentuky), dove ha svolto il ruolo di “Sultano” che hanno tutti i grandi cavalli alla fine della loro carriera.
Questo lo aveva reso ancora più bisbetico e scontroso e non sarebbe stato possibile riportarlo in Italia, né via nave né via aerea, poiché nessuna compagnia lo avrebbe assicurato in quanto, se fosse diventato pericoloso durante il viaggio, il comandante della nave o dell’aereo avrebbe dovuto abbatterlo.
Nel suo ultimo galoppo…
Nel suo ultimo galoppo, il Premio Emanuele Filiberto, Ribot umilia Botticelli, il miglior cavallo d’Italia.

In una sola occasione Ribot si è imposto con un margine frazionale (di una testa su Gail nel Gran Criterium) e in tutta la carriera ha totalizzato distanze per 105 lunghezze, una media di oltre sei lunghezze e mezzo per ogni gara!
Vincitore imbattuto di 16 gare, non ha partecipato, a causa della mancanza di iscrizioni e di un incidente, alle classiche gare dei Tre Anni.
La sua straordinaria vittoria…
La sua straordinaria vittoria all’Arc De Triomphe nel 1955. Buona visione.
Addio, Campione!
Grazie, ed ora…
… ora i nostri consigli per voi che amate i Cavalli
Fate sapere che amate i cavalli
Se amate i cavalli come li amiamo noi fatelo sapere a tutti, magari indossando uno dei capi della nostra collezione di abbigliamento.
Qui sotto alcuni capi ma potete vederli tutti qui. Grazie delle visita.

Ogni capo è fatto apposta per voi non appena lo ordinate, quindi ci vuole un po’ più di tempo per consegnarlo.
Realizzare prodotti su richiesta anziché prodotti in serie aiuta a ridurre la sovrapproduzione e l’inquinamento. Quindi grazie anche dall’ambiente!
Club Cavallo Italia Shop
Vi invitiamo a visitare il nostro shop online con il meglio del Made in Italy dedicato ai cavalli e alla loro eleganza.
Gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, cavalli in vetri di Murano… e i Servizi Esclusivi riservati ai nostri clienti.

Grazie. Vi stiamo aspettando.
Ancora un momento, per favore
Se vi è piaciuto leggere del grande Ribot inviate il link di questa pagina a chi saprà apprezzarlo e, se amate i cavalli come li amiamo noi, iscrivetevi qui alla nostra newsletter settimanale ed entrate nel nostro mondo, il mondo meraviglioso di chi ama i cavalli. La vostra presenza sarà molto gradita.
Un’ultima cosa
Vogliamo presentarvi Clop Cavallino, la nostra mascotte che vive a Cavallolandia, la città affacciata nel golfo della Criniera al Vento nell’Oceano dei Cavallucci Marini.
Infine se volete scriverci: info@clubcavalloitalia.it Noi rispondiamo sempre.