This post is also available in: English (Inglese)
Indice dei contenuti
Passeggiate a Cavallo in Costiera Amalfitana
Un’emozione unica

Scoprire le bellezze della straordinaria Costiera Amalfitana a cavallo, che prende il nome dalla città di Amalfi ed è iscritta nella Patrimonio dell’umanità dall’Unesco sin dal 1997, è un’emozione che proponiamo a chi, come noi, ama i cavalli.
Una breve pausa
Prima di continuare a leggere delle passeggiate a cavallo in Costiera Amalfitana vi invitiamo a visitare il nostro shop online con il meglio del Made in Italy dedicato a chi ama i cavalli.

Abbigliamento, gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, cavalli in vetri di Murano… e i Servizi Esclusivi riservati ai nostri clienti. Grazie della visita. E’ sempre molto gradita.
Ora continuiamo con le passeggiate a cavallo in Costiera Amalfitana.
La Costiera Amalfitana
Chiamata la Perla della Campania la costiera è un breve ma straordinario e indimenticabile percorso di soli 50 chilometri lungo il Golfo di Salerno, in Campania, non lontano da Napoli, lungo la Strada Nazionale Amalfitana 163, costruita in epoca borbonica e considerata una delle più belle strade d’Italia.
La bellissima Costiera Amalfitana è l’immagine del Mediterraneo ed è famosa in tutto il mondo per la sua bellezza naturale e per il paesaggio con imponenti pendii, coste frastagliate, grotte marine, rocce sporgenti, vegetazione lussureggiante e i suoi terrazzamenti stretti fra alte rocce scaldate dal sole del Sud.

È una destinazione straordinaria per le vacanze, caratterizzata da ripide scogliere in una costa frastagliata ricca di piccole spiagge, splendidi villaggi di pescatori con case color pastello che si armonizzano magnificamente con lo straordinario paesaggio, vigneti terrazzati, coltivazioni dei famosi limoni di Sorrento con vista sul mare e ville sontuose.
Passeggiate a Cavallo in Costiera Amalfitana. Dove andare
Percorrere i sentieri della Costiera Amalfitana a cavallo è un’esperienza preziosa e unica che la porterà a contatto con una natura che riserva continuamente sorprese e consente di raggiungere anche i punti più alti dove dovrà solo ammirare i magnifici panorami senza però fermarsi, convinto di aver già visto tutto ma seguendo i sentieri, sempre ben segnalati, che portano alle mete più belle.

Per scegliere tra i molti i percorsi quelli più vicini ai suoi desideri le suggeriamo di contattare i centri ippici della zona (li potrà trovare su sito del Comitato Regionale Fise Campania) che saranno felici di illustrarle le loro proposte per visitare la Costiera Amalfitana a cavallo.
Se viaggerà con il suo cavallo, legga i nostri consigli su come viaggiare con il cavallo qui. Grazie.

Passeggiate a Cavallo in Costiera Amalfitana. I suoi gioielli
La Costiera Amalfitana è anche famosa per i suoi prodotti tipici come il limoncello, il liquore ottenuto dai limoni coltivati, e le ceramiche di Vietri e proprio a Vietri nasce la nostra Collezione Gioielli dipinti a Mano nell’antica Arte delle Ceramiche di Vietri e, naturalmente, dedicata ai cavalli ed alla loro eleganza.

A rendere unica la Costiera Amalfitana è anche la sua eterogeneità perché ognuno dei paesi che incontriamo ha il suo carattere e le sue tradizioni.
Passeggiate a Cavallo in Costiera Amalfitana. Le città
Tredici città, ognuna diversa dall’altra, da visitare senza fretta, lungo la costa conosciuta anche come Divina: Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare.

Passeggiate a Cavallo in Costiera Amalfitana. Cosa mangiare
Il giallo dei limoni, il verde intenso delle campagne, il blu del mare sono i colori della cucina della Costiera Amalfitana perché tutto territorio e la sua straordinaria cucina sono legati in modo indissolubile.
La bellezza favolosa delle sue località, i suoi tesori d’arte hanno un sottofondo di sapori, aromi e profumi che diventano parte integrante di questo incanto.
I limoni segnano in maniera unica il paesaggio della Costiera Amalfitana attraversato dalle coltivazioni a terrazzamento, che qui sono chiamate “giardini”, e sono anche protagonisti di tante ricette tipiche.
Non solo il celebre liquore limoncello o i dolci come il babà, le delizie, i gelati ma anche i ravioli di ricotta insaporiti con la scorza grattugiata fino alle fette di mozzarella affumicate tra le foglie di limone.

Gamberi, scorfani, pezzogne, occhiate, ricciole, polpi, pesce azzurro, molluschi sono i protagonisti di piatti che non potrà scordare come gli “scialatielli ai frutti di mare”, uno dei formati di pasta fresca più tipici della costiera.
Le alici, pesce umile e divino, sono le star di un prodotto straordinario come la Colatura di alici di Cetara, un distillato di mare considerato l’erede dell’antico garum romano.
Passeggiate a Cavallo in Costiera Amalfitana. Dove dormire
In questo luogo meraviglioso sul mare, dopo o prima di aver visitato la Costiera Amalfitana a cavallo, le consigliamo un hotel a picco sul mare per godere della bellezza del panorama, del mare, dei colori.
Noi abbiamo scelto per lei il Miramalfi Hotel, in Via Salvatore Quasimodo 3, ad Amalfi, l’Albergo Antico Convitto in Via Salita dei Curiali 4, ad Amalfi e, se cerca una struttura con circa 800 anni di storia, l’Hotel Luna Convento in Via Pantaleone Comite ad Amalfi fa per lei ma, oltre a questi, tutta la zona offre moltissime soluzioni e non avrà difficoltà a trovare l’hotel che cerca.

Passeggiate a Cavallo anche in…
Dopo aver visitato la Costiera Amalfitana a cavallo le suggeriamo di visitare anche Cortina d’Ampezzo, naturamente a cavallo, uno dei luoghi più eleganti di tutta Italia.

L’aspettiamo.
Ora i nostri consigli per voi che amate i Cavalli
Fate sapere che amate i cavalli
Se amate i cavalli come li amiamo noi fatelo sapere a tutti indossando uno dei capi della nostra collezione di abbigliamento.
Qui sotto aluni capi ma potete vederli tutti qui. Grazie delle visita.

Ogni capo è fatto apposta per voi non appena lo ordinate, quindi ci vuole un po’ più di tempo per consegnarlo.
Realizzare prodotti su richiesta anziché prodotti in serie aiuta a ridurre la sovrapproduzione e l’inquinamento. Quindi grazie anche dall’ambiente!
Club Cavallo Italia Shop
Vi ricordiamo il nostro shop online con il meglio del Made in Italy dedicato ai cavalli e alla loro eleganza.
Troverete gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, cavalli in vetri di Murano… e i Servizi Esclusivi riservati ai nostri clienti.

Grazie. Vi stiamo aspettando
Un’ultima cosa
Vogliamo presentarvi Clop Cavallino, la nostra mascotte che vive a Cavallolandia, la città affacciata nel golfo della Criniera al Vento nell’Oceano dei Cavallucci Marini.
Grazie
Grazie del tempo passato con noi, ci auguriamo di vedervi presto a visitare la Costiera Amalfitana a cavallo e, se i nostri consigli vi sono piaciuti, inviate il link di questa pagina a chi le saprà apprezzare e ne saremo lieti.
Infine, se amate i cavalli come li amiamo noi, iscrivetevi qui alla nostra newsletter settimanale ed entrate nel nostro mondo, il mondo di chi ama i cavalli. La vostra presenza sarà molto gradita.
Se volete scriverci: info@clubcavalloitalia.it Noi rispondiamo sempre.
Grazie ancora ed a presto.