This post is also available in: English (Inglese)
Indice dei contenuti
Molvedo
Molvedo (1958-1987) baio oscuro, è nato dalla prima stagione di accoppiamento di Ribot, il miglior cavallo che sia mai stato allenato in Italia.

La fattrice doveva essere Staffa ma, poiché si era perso il documento per il suo viaggio in Inghilterra dove faceva la monta Ribot, fu deciso di mandare Maggiolina, stretta consanguinea di Nearco, il più importante riproduttore che l’allevamento italiano abbia mai avuto.
Molvedo è stato allevato…
Allevato dalla Razza Ticino a Gornate, nei pressi di Varese, Molvedo è stato allenato da Armando Maggi, ha avuto il grande Enrico Camici, il fantino di suo padre Ribot nelle sue gare più importanti, ed era di struttura robusta, molto diverso da suo padre che era piccolo e tozzo.
Sempre maestoso nel vederlo galoppare nel suo immenso paddok ma pericoloso da avvicinare perché aveva un carattere molto aggressivo, carattere che ha trasmesso ai suoi discendenti che, purtroppo, non furono alla sua altezza a livello internazionale.

Nel 1962 Timeform ha assegnato a Molvedo un punteggio di 137, facendo di lui il cavallo con il più alto rating in Europa.
Nel loro libro “Century of Champions”, basato su una versione modificata del sistema Timeform, John Randall e Tony Morris hanno valutato Molvedo il terzo miglior cavallo da corsa italiana del XX Secolo dopo Ribot e Nearco.
Dai primi galoppi…
Dai primi galoppi in allenamento Molvedo dimostrò subito la sua classe vincendo, a due anni, il Gran Criterium e fu classificato come il miglior puledro della sua generazione ma fu costretto a disertare la prima parte della carriera dei tre anni per uno strappo.

Il rientro, a meta giugno, coincise in modo netto con la vittoria nel Premio d’Estate che fece da trampolino alla sua prima trasferta in territorio francese, il Gran Prix di Deauville.
Enrico Camici, il suo fantino, disse che fu una corsa memorabile con un allungo potentissimo in retta d’arrivo dove Molvedo distanziò nettamente tutti gli avversari.
Questa vittoria proiettò il suo staff alla ricerca di quello che era solo un sogno, la partecipazione alla grande classica parigina di ottobre: il Prix De L’Arc De Triomphe.
L’Arc De Triomphe
E nella prima domenica di ottobre del 1961 all’ippodromo di Longchamp (a Parigi) nella corsa considerata tra le più importanti del mondo, Molvedo vince il Prix De L’arc De Triomphe, battendo per due lunghezze il campione dei cavalli francesi Right Royal.

Molvedo si è spento…
Molvedo si è spento nell’inverno del 1987, a Gornate, in quelle scuderie che furono del nobile Giuseppe De Montel.
Quasi trentenne, cieco, il grande campione non usciva più dal suo box e l’artiere che lo accudiva lo trovò un mattino di inverno con la bella testa pesantemente allungata sulla paglia.
Il capo-razza informò la signora Bianca Verga, la proprietaria, che pianse.
Bianca Verga, una signora lombarda titolare di una importantissima industria calzaturiera, era stata folgorata dall’ippica, prima con il trotto e poi il galoppo.
Nel 1946…
Nel 1946 aveva avuto termine il generoso proposito di Alice De Montel di continuare la gloriosa tradizione di Giuseppe De Montel e Bianca Verga aveva acquistato l’impianto intero di Gornate ed i purosangue (stalloni, puledri, puledre, fattrici) che lo affollavano.
Alla vittoria di Molvedo al Prix De L’arc De Triomphe, sopraffatta dalla commozione, nel salone delle cerimonie di Longchamp, fra i signori in tuba e le tout paris, Bianca Verga sentiva di svenire e si rivolse a Marcel Boussac, che le consegnava la coppa d’ oro, implorando: ma cosa vogliono da me? Io voglio un po’ d’aria
A 90 anni la signora gentile che fece grande l’ippica italiana si schermiva degli elogi e delle interviste.
E ora…
I nostri consigli per chi ama i cavalli
Club Cavallo Italia Shop
La invitiamo a visitare il nostro shop online con il meglio del Made in Italy dedicato ai cavalli e alla loro eleganza.
Gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, cavalli in vetri di Murano… e i Premium Services riservati ai nostri clienti.

Grazie
Ancora un momento, per favore
Se le è piaciuto leggere di Molvedo invii il link della pagina a chi saprà apprezzarlo. Ne saremo molto felici e se vuole scriverci: info@clubcavalloitalia.it
Noi rispondiamo sempre e se vuole essere informato sul mondo di chi ama i cavalli la invitiamo a iscriversi alla nostra newsletter a bassa frequenza qui. Grazie.
Grazie ancora ed a presto.