This post is also available in: English (Inglese)
Il Palio di Siena, uno degli eventi più famosi del mondo non solo per chi, come noi, ama i cavalli e la loro eleganza.
Con il Palio di Siena vogliamo presentarvi brevemente anche la città che, da sempre, lo ospita: Siena, una tra le città italiane più eleganti e storiche legate al cavallo ed alle emozioni che suscita.
Siena, in Toscana, è famosa per i suoi splendidi edifici medievali in mattoni e, nelle ultime righe, leggerà ancora di Siena.
Indice dei contenuti
Il Palio di Siena

Il Palio di Siena si corre in Piazza del Campo, la piazza centrale con la caratteristica forma a ventaglio, dove si trova la sede del Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia, una bellissima e sottile torre del XIV secolo da cui si gode una vista meravigliosa sui diciassette quartieri storici della città.
Il Palio di Siena, che si corre il 2 luglio e il 16 agosto di ogni anno, è una gara tra cavalli montati senza sella tra i diversi quartieri (ogni quartiere ha il suo cavallo) che monopolizza l’attenzione sulla città per diversi giorni.

Questo perché il palio non è solo un evento storico o la rivisitazione di un’antica giostra medievale, ma è l’espressione dell’antica e profondamente radicata tradizione senese.
A Siena il palio non è un evento che può essere realizzato in pochi giorni, ma è il risultato di un’organizzazione accurata e maniacale da parte dei quartieri della città, che conducono un’intensa vita sociale e associativa durante tutto l’anno.
Il Palio di Siena – I diciassette quartieri
A Siena ci sono diciassette quartieri (Aquila, Bruco, Chiocciola, Civetta, Drago, Giraffa, Istrice, Leocorno, Lupa, Nicchio, Oca, Onda, Pantera, Selva, Tartuca, Torre e Valdimontone) ma solo dieci di questi possono partecipare al Palio e ora vediamo perché.

Ad ogni Palio correranno i sette quartieri che non hanno partecipato al Palio dell’anno precedente e saranno estratti a sorte tre dei dieci quartieri che avevano già corso l’anno prima in modo che i quartieri che prendono parte all’evento siano sempre dieci.
Le estrazioni avvengono circa un mese prima del Palio e il sorteggio per il Palio di agosto di solito si svolge la domenica successiva al Palio di luglio.
Il Palio di Siena – Il benessere dei cavalli
Vi è una forte controversia da parte delle associazioni per il benessere degli animali che considerano la competizione estremamente rischiosa per la vita dei cavalli e, anche a causa della pressione pubblica, negli ultimi anni il Comune ha moltiplicato gli sforzi per garantire un alto livello di sicurezza e veterinaria supporto.

Il Palio di Siena – Un breve cenno sulla città di Siena
Ora che è a conoscenza del Palio di Siena, restate ancora con noi per scoprire l’eleganza di Siena, i suoi palazzi, i suoi quartieri unici al mondo che attendono i visitatori per offrire loro un’esperienza emozionante e indimenticabile.
Nessun’altra città mantiene vivo il patrimonio culturale e civile del Medioevo come Siena, con il Palio e le 17 Contrade, con i suoi capolavori d’arte e il centro storico simili a un museo diffuso.
Siena organizza oltre 600 eventi ogni anno, spesso di straordinaria qualità come festival musicali estivi e grandi mostre.
A Siena, artigianato, gastronomia e vini raggiungono l’eccellenza e portano un messaggio di cultura e tradizione.
Questa è Siena, la capitale del gotico che, dal 1995, fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.
Grazie, ed ora…
… ora i nostri consigli per voi che amate i Cavalli
Fate sapere che amate i cavalli
Se amate i cavalli come li amiamo noi fatelo sapere a tutti, magari indossando uno dei capi della nostra collezione di abbigliamento.
Qui sotto alcuni capi ma potete vederli tutti qui. Grazie delle visita.

Ogni capo è fatto apposta per voi non appena lo ordinate, quindi ci vuole un po’ più di tempo per consegnarlo.
Realizzare prodotti su richiesta anziché prodotti in serie aiuta a ridurre la sovrapproduzione e l’inquinamento. Quindi grazie anche dall’ambiente!
Club Cavallo Italia Shop
Vi invitiamo a visitare il nostro shop online con il meglio del Made in Italy dedicato ai cavalli e alla loro eleganza.
Gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, cavalli in vetri di Murano… e i Servizi Esclusivi riservati ai nostri clienti.

Grazie. Vi stiamo aspettando
Ancora un momento, per favore
Se vi è piaciuto leggere del Palio di Siena inviate il link di questa pagina a chi saprà apprezzarlo e, se amate i cavalli come li amiamo noi, iscrivetevi qui alla nostra newsletter settimanale ed entrate nel nostro mondo, il mondo meraviglioso di chi ama i cavalli. La vostra presenza sarà molto gradita.
Un’ultima cosa
Vogliamo presentarvi Clop Cavallino, la nostra mascotte che vive a Cavallolandia, la città affacciata nel golfo della Criniera al Vento nell’Oceano dei Cavallucci Marini.
Infine se volete scriverci: info@clubcavalloitalia.it Noi rispondiamo sempre.