Il Cavallo Mustang

Mustang Horse

This post is also available in: English (Inglese)

Il Cavallo Mustang

Il Cavallo Mustang: indomabile, bello e selvaggio

Il cavallo Mustang è il cavallo indomabile per eccellenza: coraggio, indipendenza e testa dura sono le caratteristiche che lo rendono un cavallo difficilmente gestibile.

Il cavallo Mustang

Il Cavallo Mustang. Le Origini

Le origini della razza non sono ben definite perché è vissuto sempre in libertà e sopravvissuto a linciaggi e territori inospitali.

Il nome Mustang deriva dallo spagnolo mesteño (mestengo nella versione messicana) che significa “non domato” dato dai coloni spagnoli che arrivarono in Messico intorno al 1500 durante la prima colonizzazione americana.

Il cavallo Mustang

Una breve pausa

Prima di continuare a leggere del Cavallo Mustang vi invitiamo a visitare il nostro shop online con il meglio del Made in Italy dedicato a chi ama i cavalli.

Il cavallo Paint

Abbigliamento, gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, cavalli in vetri di Murano… e i Servizi Esclusivi riservati ai nostri clienti. Grazie della visita. E’ sempre molto gradita.

Ora continuiamo con il Cavallo Mustang.

Inizialmente…

Inizialmente gli indigeni del Messico, che non conoscevano il cavallo, ne rimasero terrorizzati ma ben presto capirono quanto potesse essere utile sia in guerra che per la caccia e si ebbero i primi incroci tra i Mustang, che vivevano allo stato brado, ed i cavalli europei che scappavano dalle mandrie oppure venivano catturati dagli indigeni.

Un cavallo Mustang che corre

Dopo essersi…

Dopo essersi procurati alcuni cavalli, cominciarono ad allevarli con rigore, selezionando i soggetti migliori e lasciando liberi quelli meno interessanti.

Quindi molti cavalli tornarono in libertà, in branchi che si spostavano attraverso tutto il continente fino al Canada e, dalla metà del XVI secolo, c’erano numerosi branchi di cavalli selvaggi in piena libertà che si riprodussero seguendo la selezione naturale che premia i più forti e, per tre secoli, fu la razza più numerosa degli Stati Uniti

Molti cavalli Mustang

A partire dalla metà dell’Ottocento il patrimonio genetico dei Mustang fu arricchito dal contributo dei cavalli dei pionieri, prettamente Arabi, Berberi e Andalusi, perché era normale che questi lasciassero liberi i propri cavalli durante la stagione fredda per farli pascolare in piena libertà per poi riprenderli in primavera, quando ricominciava il lavoro nei campi.

Durante le catture…

Durante le catture dei cavalli lasciati liberi capitava spesso che venissero presi al lazo anche i Mustang ma, poiché competevano con il bestiame per i pascoli, nel corso della prima metà del Novecento i Cavalli Mustang furono sottoposti a una caccia spietata e la popolazione passò da oltre due milioni a poche migliaia.

Quattro cavalli Mustang

Essendo appunto il frutto di molti incroci e non controllati il Cavallo Mustang può avere praticamente ogni tipo di colore del mantello: dal sauro fino a quello a fiocchi di neve passando per alcune sfumature e armonie cromatiche davvero inusuali.

I cavalli Mustang liberi vivono in gruppi di circa 10 – 15 cavalli dove è lo stallone dominante a difendere il gruppo dagli attacchi di puma e coyote o da altri eventuali stalloni che mirano a impadronirsi del branco.

Qui vi offriamo un video di combattimenti fra cavalli Mustang. Buona visione.

Una volta addomesticato…

Una volta addomesticato il cavallo Mustang è un prezioso compagno per l’uomo nella cura delle mandrie, ma la razza è sempre stata considerata libera e selvaggia, indomita e quindi non “utile” per gli umani e, quando domata, viene utilizzata anche come cavallo da sella anche se, durante i pionieri nel 1800, il cavallo Mustang era principalmente usato per tenere a bada il bestiame.

Il cavallo Mustang combatte

Il Cavallo Mustang. Le caratteristiche…

Le caratteristiche del cavallo Mustang hanno fatto sì che fossero create leggi ostili contro di lui e racchiudendo riserve intere di greggi perché il cavallo Mustang mangia e rovina i pascoli che, secondo gli allevatori di bestiame, dovrebbero essere ad uso esclusivo dei loro animali.

Il cavallo Mustang

Iniziò così un vero massacro del cavallo Mustang, alcuni dei quali furono ridotti a vivere in una riserva del Nevada.

Le stime rappresentano una popolazione quasi minima compresa tra 40.000 e 100.000, la metà delle quali è concentrata nello stato del Nevada, mentre in Alberta e nella Columbia Britannica, in Canada, numerosi soggetti vivono ancora allo stato brado.

Una curiosità

La resistenza, la forza, la velocità e l’indipendenza che caratterizzano la razza hanno fatto sì che il nome Mustang sia spesso usato per prodotti ad alte prestazioni.

Ford Mustang
Una Ford Mustang

Ed ora…

…i nostri consigli per chi ama i Cavalli

Fate sapere che amate i cavalli

Se amate i cavalli come li amiamo noi fatelo sapere a tutti, magari indossando uno dei capi della nostra collezione di abbigliamento.
Qui sotto alcuni capi ma potete vederli tutti qui. Grazie delle visita.

Club Cavallo Italia

Ogni capo è fatto apposta per voi non appena lo ordinate, quindi ci vuole un po’ più di tempo per consegnarlo.
Realizzare prodotti su richiesta anziché prodotti in serie aiuta a ridurre la sovrapproduzione e l’inquinamento. Quindi grazie anche dall’ambiente!

Club Cavallo Italia Shop

Vi ricordiamo il nostro shop online con il meglio del Made in Italy dedicato ai cavalli e alla loro eleganza.

Troverete gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, cavalli in vetro di Murano, abbigliamento… e i Servizi Premium riservati ai nostri clienti.

passeggiate-a-cavallo-a-portofino

Grazie e infine…

… infine, se amate i cavalli come li amiamo noi, iscrivetevi qui alla nostra newsletter settimanale ed entrate nel nostro mondo, il mondo di chi ama i cavalli. La vostra presenza sarà particolarmente gradita.

Un’ultima cosa. Vogliamo presentarvi…

… vogliamo presentarvi Clop Cavallino, la nostra mascotte che vive a Cavallolandia, la città affacciata nel golfo della Criniera al Vento nell’Oceano dei Cavallucci Marini.

Clop-cavallino

Grazie

Grazie del tempo passato con noi, ci auguriamo di vedervi presto e, se il cavallo Mustang vi è piaciuto, inviate il link di questa pagina a chi lo saprà apprezzare e ne saremo lieti.

E se volete scriverci: info@clubcavalloitalia.it. Noi rispondiamo sempre.

A presto e grazie ancora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.