This post is also available in: English (Inglese)
Indice dei contenuti
Il Cavallo Maremmano e la Maremma
Scopra il Cavallo Maremmano e la Maremma, due straordinarie bellezze italiane che chi, come noi che amiamo i cavalli e la loro eleganza, deve assolutamente conoscere.
Il cavallo Maremmano: bello, forte, elegante e la Maremma, un territorio bellissimo e unico con luoghi, monumenti, città e paesi da visitare.

Il Cavallo Maremmano
Le origini del cavallo maremmano hanno le radici nel territorio degli antichi Etruschi, nella Maremma e, da allora fino alla metà del 1800, la razza ha mantenuto le stesse caratteristiche iniziali di cavallo tozzo, forte ed ombroso.

Una breve pausa
Prima di continuare a leggere del Cavallo Maremmano e della Maremma vi invitiamo a visitare il nostro shop online con il meglio del Made in Italy dedicato a chi ama i cavalli.

Abbigliamento, gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, cavalli in vetri di Murano… e i Servizi Esclusivi riservati ai nostri clienti. Grazie della visita. E’ sempre molto gradita.
Ora continuiamo con il Cavallo Maremmano e la Maremma.
Il Cavallo Maremmano. Intorno al 1870…
Intorno al 1870 si iniziò a incrociarlo con cavalli dall’aspetto più gentile e slanciato e, grazie al purosangue inglese, si arrivò a quella che viene comunemente definita la nuova generazione con la nascita dello stallone Fauno, nel 1902 nelle scuderie reali di San Rossore, in Toscana.

Il purosangue inglese oltre a ingentilire la tozza e rustica figura del “vecchio” Cavallo Maremmano ne ha anche aumentato la statura e la nevrilità.
Il Cavallo Maremmano. Nel corso degli anni…
Come molte altre razze equine, anche il Cavallo Maremmano negli anni è stato modificato, modifiche dettate essenzialmente dalle esigenze lavorative e belliche dell’uomo e rischiando l’estinzione negli anni successivi alla seconda guerra mondiale.
Non si può parlare del cavallo maremmano senza citare i butteri, i veri custodi della razza che oggi non è più usata per seguire le greggi durante la transumanza ma è impiegata nello sport e nell’ippoterapia.

Il Cavallo Maremmano e la Maremma. La Maremma
Il Cavallo Maremmano e la Maremma. Ora andiamo alla scoperta della Maremma, uno dei territori più belli d’Italia situato nella splendida Toscana e ricco di città, borghi e luoghi bellissimi e famosi come le Terme di Saturnia, un centro termale incantevole situato ai piedi del borgo medievale di Saturnia e circondato da un parco secolare tipico della terra maremmana.

Non possiamo scordare Ansedonia, su un piccolo promontorio a 114 metri sul mare nel punto in cui il tombolo della Feniglia si unisce alla costa maremmana e l’Argentario, splendido promontorio circondato dal mare e collegato alla costa dai tomboli della Giannella, della Feniglia, e da un istmo artificiale che corrisponde alla diga di Orbetello.
Come poi non parlare dell’Isola del Giglio che si raggiunge con i traghetti che partono da Porto Santo Stefano e garantiscono i collegamenti tutto l’anno.
Qui, più di ogni cosa, si apprezzano le bellezze naturali: un mare cristallino tra i più puliti in Italia, fondali con pareti e secche colorate da spugne e gorgonie, una costa estremamente varia con scogliere a picco sul versante di ponente e graniti lisci sul versante di levante, spiagge sabbiose, calette selvagge, antichi sentieri immersi in una natura ricchissima e panorami mozzafiato, rendono l’Isola del Giglio un vero gioiello della natura.

Il Cavallo Maremmano e la Maremma: un territorio da visitare e che vorrà rivedere.
Ed ora…
… ed ora il nostro consiglio: dopo il Cavallo Maremmano e la Maremma scopra il Cavallo Napoletano e Napoli in questa pagina. Grazie.

Ancora un momento, per favore
Se il Cavallo Maremmano e la Maremma le sono piaciuti invii il link di questa pagina a chi la saprà apprezzare.
Noi ne saremo veramente lieti e, se vuole scriverci: info@clubcavalloitalia.it Noi rispondiamo sempre.
Per approfondire…
Per approfondire la sua conoscenza delle razze italiane di cavalli italiane, le presentiamo il nostro libro, disponibile su Amazon, delle prime quattordici delle ventotto razze italiane di cavalli.
Legga l’estratto gratuito qui. Grazie.

Adesso inostri consigli per chi ama i Cavalli
Fate sapere che amate i cavalli
Se amate i cavalli come li amiamo noi fatelo sapere a tutti indossando uno dei capi della nostra collezione di abbigliamento.
Qui sotto alcuni capi ma potete vederli tutti qui. Grazie delle visita.

Ogni capo è fatto apposta per voi non appena lo ordinate, quindi ci vuole un po’ più di tempo per consegnarlo a casa vostra in tutta sicurezza e le spese di invio le offriamo noi.
Realizzare prodotti su richiesta anziché prodotti in serie aiuta a ridurre la sovrapproduzione e l’inquinamento. Quindi grazie anche dall’ambiente!
Club Cavallo Italia Shop
Vi ricordiamo il nostro shop online con il meglio del Made in Italy dedicato ai cavalli e alla loro eleganza.
Troverete gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, cavalli in vetro di Murano, abbigliamento… e i Servizi Premium riservati ai nostri clienti.

Grazie e infine…
… infine, se amate i cavalli come li amiamo noi, iscrivetevi qui alla nostra newsletter settimanale ed entrate nel nostro mondo, il mondo di chi ama i cavalli. La vostra presenza sarà particolarmente gradita.
E se volete scriverci: info@clubcavalloitalia.it. Noi rispondiamo sempre.
Un’ultima cosa. Vogliamo presentarvi…
Vogliamo presentarvi Clop Cavallino, la nostra mascotte che viva a Cavallolandia, la città affacciata nel golfo della Criniera al Vento nell’Oceano dei Cavallucci Marini..
Grazie ancora e a presto.