Il Cavallo Arabo

This post is also available in: English (Inglese)

Il Cavallo Arabo

Il Cavallo Arabo

Il Cavallo Arabo è una delle razze più antiche, naturalmente originaria dell’Arabia Saudita, che è stata impiegata anche per creare o migliorare altre razze di tutto il mondo, prima fra tutte il Purosangue Inglese.

Il Cavallo Arabo

Il Cavallo Arabo è il risultato di secoli e secoli di selezione ed uso in condizioni climatiche tanto difficili da consentire la sopravvivenza solo ai soggetti più resistenti e coraggiosi.

A questo si aggiunge che il criterio di allevamento delle tribù beduine è sempre stato di utilizzare i soggetti dotati della massima di velocità ed in grado di sopportare lunghissime marce che, spesso, terminavano in azioni di guerra dove la velocità e l’ardimento costituivano la differenza fra vivere e morire.

Quando gli Europei cercarono di migliorare le loro razze iniziarono l’importazione dall’Arabia di stalloni per incrociarle con questa splendida razza.

Cavallo Arabo

Le origini

L’origine del Cavallo Arabo risale a 3000 a.C. ma, già dal VI secolo d.C., i beduini praticavano l’allevamento selettivo secondo criteri validi ancora oggi e, poiché le tribù erano numerose e ognuna selezionava i propri cavalli con criteri diversi, ebbero origine ben sette diverse tipologie che si ridussero alle tre odierne.

Le tre tipologie

  1. L’ Arabo Bebuino (assil) è il tipo originario che si divide in tre sottotipi:
    1. Kuhailan, resistente e potente
    2. Siglavy, bello ed elegante
    3. Muniqi, leggero e velocissimo.
  2. L’Arabo di Pura Razza che è il discendente dei tre tipi appena citati incrociati tra loro, è il cavallo che conosciamo come arabo, diffuso in tutto il mondo.
  3. La Razza Araba comprendente gli esemplari di sangue orientale che, pur rispettando per morfologia e carattere il tipo arabo, hanno nel loro albero genealogico parentele con il berbero, con l’arabo persiano e con il siriano.
Il cavallo Arabo

Ora la invitiamo ad una breve pausa

Scopra qui le nostre collezioni di oggetti dedicati ai cavalli e alla loro eleganza (Gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, Cavalli in vetro di Murano…) e i Servizi Premium riservati ai nostri clienti.

Servizi Esclusivi

Grazie

Non esiste purosangue sulle piste di tutto il mondo nelle cui vene non scorra almeno l’85%-95% di sangue del Cavallo Arabo e possiamo dire che oggi non esiste nessuna razza equina di livello ove non sia presente l’impronta miglioratrice del Cavallo Arabo.

Infatti l’influsso del cavallo arabo è tuttora evidente nelle razze del Sud Italia (Persano e derivati orientali in Sicilia) e nelle razze Sarde.

Il Cavallo Arabo è veloce, leale e coraggioso e, se nel passato era il cavallo ideale per l’esercito, oggi è molto apprezzato ed utilizzato nelle gare di resistenza, per il trekking ed e anche utilizzato come tiro rapido.

Arabian Horse and foal

Una breve storia del Cavallo Arabo

Gli inglesi svilupparono il purosangue facendo largo uso di famosi stalloni come Byerly Turk, Darley Arabian, Godolphin Arabian.

Altri Paesi come Ungheria, Polonia, Francia, Germania, Spagna vollero migliorare le loro razze con stalloni arabi provenienti dai deserti.

Da Messenger, derivato arabo, trae origine il Cavallo Trottatore Americano.

Nella Razza Lipizzana l’importante linea Siglawi discende da un famoso stallone arabo chiamato, appunto, Siglawi.

Un grande interesse si è concentrato sul cavallo arabo per oltre due secoli; sempre però, maggiormente inteso al miglioramento delle razze autoctone che all’allevamento dell’arabo in purezza.

Cavallo Arabo

Le caratteristiche del Cavallo Arabo

Il cavallo Arabo si differenzia dalle altre razze per costituzione e temperamento, perché è compatto nella conformazione e noto per la sua resistenza.

Infatti nelle gare di fondo non ha rivali grazie al suo particolare metabolismo.

Il cavallo Arabo è famoso anche per la sua meravigliosa disponibilità, temperamento e bontà, stile e bellezza associate alla facilità di apprendimento.

Anche gli stalloni non presentano difficoltà particolari e in genere possono essere montati con sicurezza anche da bambini.

La versatilità è un’altra formidabile caratteristica della razza.

Alcuni soggetti selezionati possono correre veloci come un purosangue Inglese, trottare alle andature più rilevate come un Hakney o un Saddle bred, possono lavorare il bestiame come un Quarter Horse, cacciare e saltare come un Hunter, servire come cavallo da parata o tirare elegantemente un calesse, una carrozza o una slitta.

Per concludere il Cavallo Arabo è veramente un cavallo per tutti gli usi.

Per saperne di più…

Per saperne di più del Cavallo Arabo e di tante altre bellissime razze le suggeriamo questo libro di 160 pagine della nostra mascotte Clop Cavallino.

Le razze di cavalli più belle

Ed ora…

Ed ora la invitiamo a visitare la Sala dei Cavalli a Palazzo Te, a Mantova. Buona visita.

Sala dei Cavalli
Sala dei Cavalli

Ancora un momento, per favore.

Se le è piaciuto leggere del Cavallo Arabo, invii il link di questa pagina a chi lo saprà apprezzare.

Ne saremo veramente felici e se vuole scriverci: info@clubcavalloitalia.it Noi rispondiamo sempre.

Infine…

… infine se ama i cavalli come li amiamo noi si iscriva alla nostra newsletter qui ed entri nel mondo meraviglioso di chi ama i cavalli.

Grazie ancora ed a presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.