Come nasce il piatto con dipinto il suo cavallo?
Da amanti dei cavalli, di tutti i cavalli, ci siamo fatti una domanda: come posso avere il mio amato cavallo a casa mia, avere la sua immagine sempre davanti ai miei occhi?
La risposta è stata: sarebbe bellissimo avere il mio cavallo dipinto in un piatto ma solo se il piatto è in un materiale prezioso, prezioso come il mio cavallo e la maiolica è molto, molto preziosa.
Così abbiamo chiesto alla nostra artista, bravissima nel dipingere i cavalli, uno dei soggetti più difficili da disegnare, e nel realizzare magnifici oggetti in maiolica, di farlo per Club Cavallo Italia.
Lei ha accettato con entusiasmo e ci ha subito detto che per realizzare un perfetto piatto in maiolica è necessario un lungo, delicato e difficile lavoro che inizia con la fotografia del cavallo e, per questo motivo, ogni piatto è unico al mondo e molto diverso dalla fredda produzione in serie di altri decori.

Per capire meglio l’alto valore artigianale di ogni singolo pezzo ecco come nasce il piatto in maiolica con l’immagine ed il nome del suo cavallo.
E se…
E se anche lei ama i cavalli e la loro eleganza come li amiamo noi, visiti la pagina di Club Cavallo Italia Friends.
Grazie. La stiamo aspettando.
Inizia il lavoro
Si parte dal “biscotto rosso” (un piatto foggiato in argilla e cotto per la prima volta a bassa temperatura) e si procede con la smaltatura del piatto tramite immersione in una miscela di smalto stannifero e acqua di densità adeguata, e poi lo si lascia ad asciugare.

Nel frattempo si realizza lo spolvero: un disegno traforato su carta leggera, necessario per trasferire il disegno sulla superficie del piatto, servendosi di un sacchetto di polvere di carbone che viene battuto delicatamente sulla superficie, ottenendo una traccia puntinata molto lieve.

A questo punto inizia la parte di decoro vera e propria.

Usando colori in polvere diluiti in acqua si esegue il disegno soprasmalto (e quindi non cancellabile, poiché il colore viene assorbito dallo smalto poroso), tramite una sapiente miscelazione e sovrapposizione delle varie tonalità, affinchè il risultato finale sia il più possibile somigliante alla fotografia del suo cavallo.

Una volta terminato il disegno colorato il piatto viene ricoperto da uno strato di cristallino: un rivestimento vetroso trasparente in grado di esaltare i colori, spruzzando una particolare miscela di fondenti, realizzata con uno specifico strumento professionale.



A questo punto il piatto viene introdotto nell’apposito forno, dove sarà sottoposto alla seconda cottura a 950°C: l’intero ciclo di cottura e raffreddamento dura circa 15 ore.

Ognuno di questi passaggi rappresenta un momento molto delicato della lavorazione e viene eseguito manualmente dalle mani esperte della nostra artista.
Poiché si tratta di un piatto fatto a mano si possono riscontrare leggere difformità della superficie e dei colori: queste non sono imperfezioni ma caratteristiche insite della maiolica artigianale, che emergono a cottura ultimata.

Ed ecco finito il piatto con l’immagine ed il nome del suo cavallo.
Sul retro troverà la scritta che conferma che si tratta di un prodotto rigorosamente Made in Italy e, se vuole, possiamo aggiungere un’eventuale dedica.
Ora che sa come sarà realizzato il piatto con l’immagine ed il nome del suo cavallo e quanto è prezioso deve solo ordinarlo qui e le arriverà comodamente a casa, protetto da urti che potrebbero danneggiarlo e senza costi di spedizione.
Grazie
Grazie per essere stato con noi e ora la invitiamo scoprire un’altra eccellenza Club Cavallo Italia: la nostra collezione di gioielli realizzati nell’antica arte della Ceramica di Vietri che tutto il mondo ci invidia.

Ed ora…
Ed ora le presentiamo i Servizi Esclusivi riservati ai nostri Clienti.

Ancora un momento, per favore.
Se le è piaciuto conoscere come nasce il piatto con dipinto il suo cavallo invii il link di questa pagina a chi la saprà apprezzare.
Ne saremo molto felici e se vuole scriverci: customercare@clubcavalloitalia.it
Noi rispondiamo sempre. Grazie ancora ed a presto.