This post is also available in: English (Inglese)
Indice dei contenuti
Come far salire il cavallo sul van
Come far salire il cavallo sul van trasporto cavalli è uno dei nostri consigli ma, se volete, con una mail a info@clubcavalloitalia.it ci potete suggerire un argomento che vi piacerebbe leggere. Grazie.
Come far salire il cavallo sul van
Far salire il cavallo sul van trasporto cavalli non è una delle cose più semplici e per farlo bisogna tenere a mente il suo passato, l’ambiente dove vive, il suo carattere, il momento attuale ed essere accorti e prudenti, rispettando la sensibilità di chi è costretto a fare una cosa contro la sua volontà.

Ricordate che, quando sarete arrivati, avrete gli stessi problemi ma aumentati dal nervosismo accumulato dal cavallo durante il viaggio ma, soprattutto, non dimenticate che il cavallo ha paura di tutte le situazioni nuove, ovunque capitino, e può reagire in modo scomposto e pericoloso.
Nel cavallo che sta per essere trasportato è stata rilevata una frequenza cardiaca elevata, soprattutto nei momenti di carico, perché sta entrando in un ambiente oscuro, dall’odore strano e particolare, stretto e senza vie d’uscita.
Praticamente il peggiore che possa esistere per un sufficiente grado di comfort ad un cavallo.
A tutto questo si deve purtroppo aggiungere la sbrigatività, spesso aggressiva, di chi deve farlo salire sul mezzo, proprio nel momento in cui il cavallo avrebbe bisogno di essere coccolato e rassicurato, con conseguenze spiacevoli e dannose per entrambi e per tutto il viaggio.
Come far salire il cavallo sul van. Nel convincere…
Nel convincere il cavallo a salire sul mezzo bisogna invece essere pazienti, tenaci e tranquilli e, con un buon addestramento, può arrivare a salire da solo e senza nessuno sforzo sul mezzo.
Ma perché il cavallo si comporta così? Il cavallo teme tutto ciò che non conosce, tutto ciò che è nuovo ed entrare in un qualcosa di sconosciuto e nuovo lo mette in forte apprensione.
Il van trasporto cavalli è generalmente piuttosto buio e non consente al cavallo di vedere ciò che lo aspetta ed eventuali pericoli.
Come far salire il cavallo sul van. La rampa
La rampa di salita è un altro ostacolo perché viene percepita come poco sicura oppure come una voragine che potrebbe inghiottirlo, soprattutto se il colore è scuro o è di metallo, e spesso la si ricopre con della lettiera, che agevola la salita e la discesa del cavallo.

Detto questo è facile capire perché salire sul van trasporto cavalli sia l’ultima cosa che il cavallo vorrebbe fare e non accade solo la prima volta ma, spesso, anche con i viaggi successivi perché il cavallo associa la salita sul van con le fatiche ed i traumi dei trasporti precedenti e sarà piuttosto restio a salire sul mezzo ma, con un buon addestramento, il cavallo può arrivare a superare ogni paura.
Si può fare qualche cosa per rendere più facile la salita del cavallo sul van trasporto cavalli?
Certo! E con pochi, piccoli e semplici accorgimenti.
Come far salire il cavallo sul van. Il van
Innanzitutto rendiamo l’interno del van il più luminoso possibile, aprendo le finestre o usando luci artificiali, e posizioniamo la rampa di salita nel modo più stabile possibile, in modo che non si muova e che emetta il minor rumore possibile mettendo della paglia sotto la rampa e, sopra, della lettiera perché il cavallo la conosce bene e la affronterà con sicurezza, evitandogli anche la sensazione di essere su un terreno cedevole e quindi molto pericoloso.
Ma il modo migliore per far salire il cavallo su un van trasporto cavalli è un buon addestramento.
Spesso l’addestratore dedica molto tempo per insegnare al cavallo esercizi complicati ma non trova il tempo per insegnare ad entrare nel van, evitandogli di associare il van al dolore, che nasce quando il cavallo sale per la prima volta su un van per essere trasportato, subendo tutti i disagi del trasporto, comprese abrasioni e contusioni.
Quindi il cavallo assocerà l’idea del salire sul van trasporto cavalli ai dolori e non sarà contento di risalire.
Se, invece, le prime esperienze non saranno legate al trasporto il cavallo capirà che non c’è nulla da temere e le volte successive vi entrerà molto più agevolmente.
Come far salire il cavallo sul van. I puledri

L’addestramento risulterà molto facilitato se il cavallo sarà addestrato fin da puledro al trasporto: facendo salire la madre sul van il puledro la seguirà.
Questo metodo funziona sia perché il puledro segue la madre ovunque sia perché, osservando la madre, vede che non vi è nessun pericolo nel salire sul van.
In età adulta è necessario che prenda confidenza con il veicolo perché il mezzo di trasporto incute timore se non è conosciuto.
Quindi il cavallo dovrà trascorrere molto tempo girando intorno al veicolo, annusandolo e prendendo confidenza, con l’addestratore calmo e tranquillo al suo fianco per fargli capire che non c’è da aver paura.
Come far salire il cavallo sul van. Gli ultimi consigli
Potremo utilizzare anche cibo appetitoso per far avvicinare il cavallo e fargli prendere ancor più confidenza con il mezzo, posizionando il cibo prima all’inizio della rampa ed aspettando fino a che il cavallo non lo mangi e proseguendo a posizionare il cibo sempre più in alto sulla rampa, fin dentro il veicolo.
Con molta pazienza, e diverse sedute, questo metodo è piuttosto efficace per insegnare al cavallo che non deve temere nulla e in questa pagina potrà leggere i nostri consigli su come guidare con il van trasporto cavalli. Grazie della lettura.
Ora le chiediamo una cortesia
Se crede che i nostri consigli siano interessanti invii il link di questa pagina a chi li potrà utilizzare.
Ne saremo davvero felici e, se vuole scriverci: info@clubcavalloitalia.it Noi rispondiamo sempre.
Adesso inostri consigli per chi ama i Cavalli
Fate sapere che amate i cavalli
Se amate i cavalli come li amiamo noi fatelo sapere a tutti, magari indossando uno dei capi della nostra collezione di abbigliamento.
Qui sotto aluni capi ma potete vederli tutti qui. Grazie delle visita.

Club Cavallo Italia Shop
Vi invitiamo a visitare il nostro shop online con il meglio del Made in Italy dedicato ai cavalli e alla loro eleganza.
Gioielli, bracciali, pelletteria, orologi, cavalli in vetro di Murano, abbigliamento… e i Servizi Premium riservati ai nostri clienti.

Un’ultima cosa
Vogliamo presentarvi Clop Cavallino, la nostra mascotte che vive a Cavallolandia, la città affacciata nel golfo della Criniera al Vento nell’Oceano dei Cavallucci Marini.
Grazie ancora e a presto.