This post is also available in: English (Inglese)
A cavallo in Normandia, in un gioiello di natura e di architettura, un’idea di viaggio che proponiamo a chi, come noi di Club Cavallo Italia, ama i cavalli e la loro eleganza.
Indice dei contenuti
A Cavallo in Normandia, nella terra dei cavalli

Proponiamo la Normandia ai nostri amici di Club Cavallo Italia perché in Francia la Normandia è la terra dei cavalli e mette a disposizione degli amanti delle passeggiate a cavallo moltissime informazioni e proposte (che potrà scoprire e visitando questo sito) e in tutto il territorio troverà moltissimi maneggi che offrono passeggiate a cavallo adatte a tutti.
Per conoscere la Normandia e decidere dove visitarla a cavallo, il nostro consiglio è di visitare questo sito.
A Cavallo in Normandia. Dove andare

Potrà organizzare passeggiate a cavallo di poche ore nella foresta dell’Eure oppure vivere un’esperienza indimenticabile attraversando la baia di Mont-Saint-Michel o per un tour di qualche giorno lungo la costa e le spiagge del Cotentin o attraverso le verdi colline della Svizzera normanna e, se ama i cavalli come li amiamo noi, la invitiamo a scoprire Club Cavallo Italia Friends e i suoi privilegi. Grazie.
Infine se viaggerà con il suo cavallo, legga i nostri consigli su come si viaggia con il cavallo qui e come far salire il cavallo nel van qui. Grazie.

A Cavallo in Normandia. Il territorio
A Cavallo in Normandia sarà affascinato dalla magia di Mont-Saint-Michel, camminerà sulle spiagge dove si è vissuta una delle pagine più importanti della seconda Guerra Mondiale, il 6 giugno del 1944, e vedrà i suoi paesaggi incomparabili e infinitamente vari.
Sulla Côte d’Albâtre, la Costa d’Alabastro, le falesie scendono a picco sulle spiagge di sassi e sul mare, come le falesie d’Etretat, vicino a porti pittoreschi come Fécamp dove sorge lo splendido Palais Bénédictine.

Nella Manche, lungo la penisola del Cotentin, si alternano marais, lande verdi e falesie fino allo straordinario e unico Mont-Saint-Michel.
Nell’Orne, vicino ad Alençon, turismo verde nei parchi naturali regionali della Normandie-Maine e del Perche.
A Cavallo in Normandia, in un ricco patrimonio storico e culturale
Le suggeriamo alcune informazioni che le potrebbero essere d’aiuto nella scelta dei suoi itinerari a Cavallo in Normandia ma, prima, si prenda un pausa e scopra il nostro shop online
Troverà il meglio del Made in Italy dedicato ai cavalli: gioielli, braccialetti, pelletteria, cavalli in vetro di Murano e molto altro e conoscerà i Servizi Esclusivi riservati ai nostri Clienti.
In Normandia la storia è presente a Rouen, dove il quartiere medievale e le tipiche case a graticcio riportano ai tempi di Giovanna d’Arco.
Grande porto marittimo e commerciale, ricostruito da Auguste Perret dopo la Seconda Guerra mondiale, la città di Le Havre è classificata nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.

A Caen, l’Abbaye aux Dames, l’abbazia delle Dame, testimonia ancora gli amori di Guglielmo il Conquistatore e della regina Matilde durante la guerra dei Cent’Anni, una storia raccontata da un celebre arazzo, la Tapisserie de Bayeux.
La Bassa-Normandia, profondamente segnata dalla Seconda Guerra mondiale, la invita a un vero pellegrinaggio militare, specialmente durante il D-Day Festival Normandy, con la visita al Museo Memoriale d’Omaha Beach.
L‘Alta-Normandia è invece la terra degli impressionisti con Claude Monet dove consigliamo la visita al Museo degli Impressionisti, alla Fondazione Claude Monet ed alla Cattedrale Notre-Dame di Rouen dove il grande pittore ha dipinto circa trenta quadri.
A Cavallo in Normandia. Cosa mangiare
Nelle coste della Manche si pescano dal mare le deliziose Coquilles Saint-Jacques, le ostriche del Cotentin.
A Dieppe deve assolutamente gustare le aringhe appena pescate e fritte sul barbecue durante la Fête du Hareng, la festa dell’aringa.
La crème – la panna – è la salsa per eccellenza dei piatti normanni, dall’escalope, la scaloppina normanna alle cozze fritte alla normanna.
Scopra i sapori rurali: l’Andouillette, la tipica salsiccia di Vire, il burro della Normandia, i formaggi del Pays d’Auge (Camembert, Pont-l’Evêque o Neufchâtel), la trippa di Caen…

I frutteti traboccanti di mele fanno nascere altre proposte golose, dalla torta normanna al sidro e al Calvados, segreto del famoso rito del Trou Normand (un bicchierino di calvados da buttar giù tutto d’un fiato durante un pranzo importante, per aiutare la digestione) proposto in diversi modi.

Per dessert provi la teurgoule, a base di riso e cannella, e si fermi al Chocolatrium o da Normandie Caramels.
A Cavallo in Normandia. Dove dormire
In tutta la Normandia, ne siamo sicuri, troverà l’hotel che più soddisfa le esigenze sue e di chi viaggia con lei.
Noi, come di solito, consigliamo tre hotel: Villa Augeval Hotel and SPA a Deauville, Hotel de Bourgtheroulde, Autograph Collection a Rouen e La Ferme Saint Simeon – Relais & Châteaux a Honfleur.

A cavallo in… un’altra proposta
Dopo aver visitato la Normandia a cavallo, consigliamo di visitare la Toscana a Cavallo, una delle regioni più belle d’Italia.

La Toscana la sta aspettando.
Infine…
Finiamo con l’invito a scoprire in questa pagina come può avere il suo cavallo, o il suo cane o il suo gatto, dipinto in un piatto di preziosa maiolica italiana per averlo sempre davanti ai suoi occhi.

Ma, prima di partire per la Normandia, o per la Toscana, scopra la nostra Collezione Pelletteria, naturalmente dedicata ai cavalli ed alla loro eleganza, fatta in Italia da mani italiane in vera e morbida pelle italiana, da… annusare, la compagna ideale per i suoi viaggi.
Grazie

Grazie
Grazie del tempo che ha passato con noi, ci auguriamo di vederla presto a Cavallo in Normandia o in Toscana, e se i nostri consigli le sono piaciuti, invii il link di questa pagina a chi li saprà apprezzare e ne saremo lieti.
Se vuole scriverci: customercare@clubcavalloitalia.it Noi rispondiamo sempre.
A presto e grazie ancora.