This post is also available in: English (Inglese)
A Cavallo a Portofino
A cavallo a Portofino, in uno dei luoghi più belli ed eleganti in Italia, è una proposta di Club Cavallo Italia, il mondo di chi ama i cavalli e la loro eleganza per le sue passeggiate a cavallo.
Portofino è un piccolo villaggio che si allarga come un arco lunare attorno a questo calmo bacino.
Così descrisse questa bellissima località Guy de Maupassant nel 1889, parlando di una baia nascosta di ulivi e castagni.
Un piccolo villaggio.

Attraversiamo lentamente lo stretto passaggio che unisce il mare a questo magnifico porto naturale ed entriamo nell’anfiteatro delle case, circondato da una foresta verde e importante e tutto si riflette nello specchio delle acque calme, dove alcune barche da pesca sembrano dormire.
Portofino si trova…
Portofino si trova nella parte occidentale del Golfo del Tigullio, in una baia ai piedi del promontorio e l’intero territorio fa parte del Parco Naturale Regionale di Portofino.
Il modo migliore per apprezzare Portofino è usare, in completa sicurezza, i suoi sentieri unici e affascinanti con i quali, attraverso la fitta rete di oltre 60 chilometri, potrà scoprire la meravigliosa ricchezza e varietà di ambienti naturali, panorami mozzafiato e monumenti di cui il territorio è ricco.

Brevemente la storia di Portofino
Secondo Plinio il Vecchio il villaggio aveva il nome romano Portus Delphini forse per la grande presenza di delfini nel Golfo del Tigullio e, fin dall’epoca romana, i monaci dell’Abbazia di San Colombano vivevano nella zona.
Avvicinandoci ai giorni nostri nel 1229 Portofino entrò a far parte della Repubblica di Genova diventando un rifugio sicuro della marina mercantile e, nel 1409, l’imperatore Carlo VI di Francia vendette il borgo a Firenze.
Nel 1797 con la dominazione francese di Napoleone Bonaparte, Portofino tornò nella Repubblica Ligure e, nel 1815, fu incorporato nel Regno di Sardegna e, successivamente, nel Regno d’Italia.
Oggi Portofino è…
Dal 1957 a Portofino sono stati girati molti film come “Souvenir d’Italy“, “Una botta di vita” e molti altri e un “Portofino” è stato ricreato negli Stati Uniti presso gli Universal Portofino Bay Resort Studios di Orlando, in Florida.
Molti sono i personaggi legati a Portofino da Riccardo Cuor di Leone a Papa Gregorio XI, da Guglielmo Marconi a Marco Tronchetti Provera, solo per citare i più famosi.
Per raggiungere Portofino è necessario percorrere l’unica strada che la collega alla vicina Santa Margherita Ligure, la strada provinciale 227 che termina proprio a Portofino.

A Cavallo a Portofino
Andare a Cavallo a Portofino pare…
… pare un sogno. Portofino non ha maneggi ma visitando il sito della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) della Liguria potrà contattare il centro ippico più adatto alle sue esigenze che le saprà indicare i migliori percorsi per andare a Cavallo a Portofino da dove poter ammirare le bellezze del Golfo del Tigullio in tutta calma e fermarsi dove vorrà.

Se invece viaggia con il suo cavallo, legga i nostri consigli su come viaggiare con il cavallo. Grazie.
E se anche lei…
E se anche lei ama i cavalli come li amiamo noi, scopra Club Cavallo Italia Friends ed i suoi privilegi.
Club Cavallo Italia Friends è una comunità, una tribù, il gruppo delle persone di tutto il mondo che amano il cavallo, anche senza possederlo.
Diventi anche lei Friend di Club Cavallo Italia qui ed avrà privilegi esclusivi, compreso lo sconto a vita nel nostro shop online. La sua presenza sarà particolarmente gradita.
Portofino
I ristoranti
Portofino offre un gran numero di ottimi ristorante e, naturalmente, anche di pizzerie.
Le proponiamo tre ristoranti, tutti nella famosa piazzetta Martiri dell’Olivetta con vista mare: la Taverna del Marinaio, un piccolo ristorante con quadri di navi alle pareti, luci soffuse e dehors con vista sul porticciolo che propone ottimi piatti di pesce, il Ristorante Puny e, in un angolino un po’ riservato della piazzetta, la Trattoria Tripoli con cucina tradizionale.

I bar
Se si vuole concedere una pausa dopo essere andato a cavallo a Portofino le consigliamo tre ottimi bar: il Winterose Wine Bar, con degustazione di vini e champagne accompagnati da piacevoli stuzzichini come olive, formaggi e salumi e una piccola enoteca con dehors in calata Marconi, il Bar Morena nella famosa piazza Martiri dell’Olivetta, un bar informale con tavoli all’aperto e ottimi cocktail, e la Portofiniese, defilato, sulla punta del promontorio, in via della Penisola, informale e accogliente.
Dove dormire

Portofino offre, come può immaginare, molti hotel di vari livelli di prezzo. Noi ne proponiamo tre: il Best Western Regina Elena, poco lontano dalla piazzetta, in via Milite Ignoto, confortevole con vista sul mare e spiaggia privata, l’Hotel Piccolo Portofino, ricavato da una raffinata villa d’epoca con vista mare in via Duca degli Abruzzi e l’esclusivo Eight Hotel, in via del Fondaco.

Grazie
Grazie del tempo che ha passato con noi e ci auguriamo di vederla presto a cavallo a Portofino.
A cavallo anche in…
Dopo aver visitato Portofino a cavallo, le consigliamo di visitare Taormina, naturalmente a cavallo, uno dei luoghi più eleganti di tutta Italia.

Taormina la sta aspettando.
Infine…
Per finire questo viaggio nella bellezza scopra come nascono i nostri Cavalli nel prezioso vetro di Murano, l’eccellenza del Made in Italy nell’ animale più elegante (ma a noi non piace chiamarlo animale)

Prima di partire per i suoi viaggi per lei abbiamo la nostra Collezione Pelletteria, naturalmente dedicata ai cavali ed alla loro eleganza, fatta in Italia dalle mani dei nostri maestri pelletieri in vera e morbida pelle italiana, da… annusare, la compagna ideale per i suoi viaggi.

Per concludere se vuole scriverci: customercare@clubcavalloitalia.it
Noi rispondiamo sempre.
Grazie ancora ed a presto.